Ecco una selezione di contributi audiovisivi dedicati alle iniziative finanziate da ENI CBC MED 2014-2020.

Consulta anche la pagina “VIDEOS” sul sito web del Programma di Cooperazione transfrontaliera di Vicinato.

13 ottobre 2021

Registrazione video del webinar “Accelerating the Mediterranean Green Transition: Contributions from the Interreg Programmes”, nell’ambito della 19^ Settimana Europea delle Regioni e delle Città. L’evento è stato organizzato congiuntamente dai Programmi ENI CBC MED, Med ed Adrion per raccontare e confrontarsi su storie di cooperazione a sostegno della transizione verde nella regione mediterranea.

13 ottobre 2021

Registrazione video del workshop “Women at the forefront of the emergency: resilience stories” durante il quale il Comitato Nazionale ENI CBC MED, partner associato dell’evento, ha partecipato attraverso l’intervento del progetto “Textile Mediterranean Alliances for Business Development, Internationalization and Innovation” (TEX-MED ALLIANCES).

13 ottobre 2021

Video realizzato dal progetto “Textile Mediterranean Alliances for Business Development, Internationalization and Innovation” (TEX-MED ALLIANCES) in occasione del workshop “Women at the forefront of the emergency: resilience stories”, tenutosi durante la 19^ Settimana Europea delle Regioni e delle Città: intervento di Monica Olmos (TEXFOR).

7 ottobre 2021

Registrazione video dell'evento ASVIS ”Festival dello Sviluppo sostenibile 2021: DIETROFRÓNT - Nuove tecnologie per un nuovo turismo” (4 ottobre 2021) promosso dal Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli, Lead Applicant del progetto “Cultural Routes for Sustainable Social and economic Development in Mediterranean” (CROSSDEV).

22 settembre 2021

Videoclip realizzato nell’ambito del progetto “The Mediterranean as an innovative, integral and unique destination for Slow Tourism initiatives” (Med Pearls) in occasione delle celebrazioni della “World Toursm Day” (27 settembre 2021).

21 settembre 2021

Spot realizzato dal progetto “Social Innovation in the Agri-food sector for Women’s Empowerment in the Mediterranean sea basin” (InnovAgroWoMED) che dà avvio alla campagna di sensibilizzazione per porre l'attenzione sul ruolo delle donne nel mercato del lavoro e valorizzare il significativo potenziale del settore agroalimentare attraverso azioni mirate, che favoriscano inclusione ed occupazione femminile.

6 settembre 2021

Video animazione, realizzato nell’ambito del progetto “Nature Based Solutions for Domestic Water Reuse in Mediterranean Countries” (NAWAMED), per approfondire come delle soluzioni naturali possono potenziare l'uso dell'acqua non convenzionale nei nuclei familiari.

27 luglio 2021

Registrazione video del seminario di formazione on-line rivolto ai responsabili finanziari ed ai project auditor italiani delle iniziative Strategiche finanziate dal Programma ENI CBC MED 2014-2020. Il training è stato organizzato dalla Regione Puglia – National Contact Point e Co-Presidente del Comitato Nazionale, in collaborazione con l’Autorità di Gestione, il Segretariato Tecnico ed il Branch Office di Valencia.

20 luglio 2021

Evento nazionale tematico “Sinergie per l’efficientamento idrico nell’area mediterranea. Il Programma ENI CBC MED” promosso dalla Regione Lazio in qualità di Vicepresidente del Comitato Nazionale ENI CBC Med, in collaborazione con la Regione Puglia (Co-presidente e National Contact Point).

15 luglio 2021

Tavolo 4 – COMUNICAZIONE E PROCESSI DI VISIBILITÀ e CONCLUSIONI durante il Webinar “I processi di capitalizzazione dei risultati tra Programmi Interreg in area mediterranea”, promosso dai National Contact Point dei Programmi ENI CBC MED ed INTERREG MED.

15 luglio 2021

Tavolo 3 – SOSTENIBILITÀ durante il Webinar “I processi di capitalizzazione dei risultati tra Programmi Interreg in area mediterranea”, promosso dai National Contact Point dei Programmi ENI CBC MED ed INTERREG MED.

15 luglio 2021

Tavolo 2 – NETWORKING durante il Webinar “I processi di capitalizzazione dei risultati tra Programmi Interreg in area mediterranea”, promosso dai National Contact Point dei Programmi ENI CBC MED ed INTERREG MED.

15 luglio 2021

Tavolo 1 – CAPITALE UMANO durante il Webinar “I processi di capitalizzazione dei risultati tra Programmi Interreg in area mediterranea”, promosso dai National Contact Point dei Programmi ENI CBC MED ed INTERREG MED.

15 luglio 2021

APERTURA ISTITUZIONALE del Webinar “I processi di capitalizzazione dei risultati tra Programmi Interreg in area mediterranea”: un’occasione di confronto tra il Transnazionale Interreg Mediterranean ed il Transfrontaliero di Vicinato ENI CBC MED, sviluppato attraverso un’attività di analisi congiunta tra i progetti rientranti nelle macro-tematiche “Biodiversità” e “Crescita Blu”.

14 luglio 2021

TEASER del Webinar “I processi di capitalizzazione dei risultati tra Programmi Interreg in area mediterranea”, promosso dai National Contact Point dei Programmi ENI CBC MED ed INTERREG MED.

10 giugno 2021

Più azioni in materia di occupazione, cambiamento climatico, salute, parità di genere, diritti umani e lotta alla corruzione: è, in sintesi, ciò che si aspettano dall'Unione Europea i giovani mediterranei che hanno partecipato all’evento “Views and expectations of youth towards the European Union” (10 maggio 2021), in occasione dell’anniversario della "dichiarazione Schuman" (Europe Day).

31 maggio 2021

Testimonianze dal Mediterraneo in occasione dell’evento “Young people as game changers for zero pollution in the Mediterranean” organizzato dall’Autorità di Gestione del Programma ENI CBC MED, nell’ambito della “EU Green Week” (parte 3).

31 maggio 2021

Testimonianze dal Mediterraneo in occasione dell’evento “Young people as game changers for zero pollution in the Mediterranean” organizzato dall’Autorità di Gestione del Programma ENI CBC MED, nell’ambito della “EU Green Week” (parte 2).

31 maggio 2021

Testimonianze dal Mediterraneo in occasione dell’evento “Young people as game changers for zero pollution in the Mediterranean” organizzato dall’Autorità di Gestione del Programma ENI CBC MED, nell’ambito della “EU Green Week” (parte 1).

6 maggio 2021

Seminario online "Comunicare Interreg" organizzato dall’’Agenzia per la Coesione Territoriale insieme alla Regione Puglia, nell'ambito del “Programma Operativo Complementare Governance dei programmi nazionali dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020” (PAC CTE).

21 marzo 2021

Lucio Tombuzzo, ideatore del progetto “iHERITAGE: ICT Mediterranean platform for UNESCO cultural heritage” (iHERITAGE), promuove i Living Lab dell’iniziativa strategica finanziata dal Programma ENI CBC MED (versione in lingua inglese).

19 marzo 2021

Una raccolta di video del progetto “Nature Based Solutions for Domestic Water Reuse in Mediterranean Countries” (NAWAMED) per la campagna internazionale “World Water Day – WWD” 2021.

Image

19 marzo 2021

Jessica Brighenti, technical Consultant della Provincia di Latina, presenta il progetto “Nature Based Solutions for Domestic Water Reuse in Mediterranean Countries” (NAWAMED) e le soluzioni basate sulla natura per valorizzare l'acqua: “In Italia il risparmio idrico va perseguito con comportamenti virtuosi e l'adozione di nuove tecnologie mirate”.

17 marzo 2021

Presentazione del progetto “Sustainable Management model for Mediterranean Artisanal Salinas” (MedArtSal) che interviene  in Italia, Libano, Spagna e Tunisia per dare una seconda vita alle saline artigianali sostenendo lo sviluppo di piani di marketing, la diversificazione dei prodotti, la conservazione della biodiversità.

17 marzo 2021

Testimonianza dal Libano, nell’ambito del progetto “Med microfinance support system for start-ups” (MEDSt@rts), in riferimento al modello di sostegno alle imprese ispirato alla finanza etica ed ai principi di solidarietà.

17 marzo 2021

La voce di Ahmed Charmy, 34 anni, aspirante imprenditore nell’ambito del progetto “Med microfinance support system for start-ups” (MEDSt@rts).

3 marzo 2021

Lucio Tombuzzo, ideatore del progetto “iHERITAGE: ICT Mediterranean platform for UNESCO cultural heritage” (iHERITAGE), promuove i Living Lab dell’iniziativa strategica finanziata dal Programma ENI CBC MED (versione in lingua italiana).

25 febbraio 2021

Servizio televisivo andato in onda su China Global  Television Network CGTN sul progetto “Application de l'innovation pour le développement de l'économie circulaire pour une construction durable en Méditerranée” (RE-MED) ed ad alla sua mission di testare tecnologie che permettano la trasformazione in risorse per la costruzione e la manutenzione stradale.

23 febbraio 2021

Intervista ad Amel Bellaaj Zouari, ricercatrice del National Institute of Marine Sciences and Technologies (Tunisia), in riferimento alle opportunità ed agli strumenti offerti dal progetto “Mediterranean Forum For Applied Ecosystem-Based Management” (MED4EBM).

22 gennaio 2021

Il progetto “Development and promotion of Mediterranean Sustainable Adventure Tourism” (MEDUSA) lancia un video per promuovere il turismo avventura, un modo sostenibile e salutare per scoprire i paesaggi e le meraviglie naturali della regione mediterranea.

20 gennaio 2021

Servizio giornalistico di TGR Sardegna con intervista ad Anna Catte, Autorità di Gestione del Programma ENI CBC MED (dal minuto 14.14).

Image

14 gennaio 2021

Installazione presso An-Najah National University - Energy Research Centre (Palestina) di un impianto fotovoltaico Pv nell’ambito del progetto “Mediterranean University as Catalyst for Eco-Sustainable Renovation” (Med-EcoSuRe).

13 gennaio 2021

Breve estratto dall'intervento dell'Assessore italiano Manlio Messina durante il kick-off del progetto ICT Mediterranean platform for UNESCO cultural heritage (iHERITAGE).

11 gennaio 2021

Donne imprenditrici in vigna, al lavoro per la formazione nell’ambito del progetto “Social Innovation in the Agri-food sector for Women’s Empowerment in the Mediterranean sea basin” (InnovAgroWoMed). Intervista a Roberta Urso, rappresentante dell’Associazione “Le donne del vino” (Delegata regionale Sicilia).

Torna all'inizio del contenuto