Ecco una selezione di contributi audiovisivi dedicati alle iniziative finanziate da ENI CBC MED 2014-2020.

Consulta anche la pagina “VIDEOS” sul sito web del Programma di Cooperazione transfrontaliera di Vicinato.

12 dicembre 2020

Il progetto “GAmifIcation for Memorable tourist experienceS” (MED GAIMS) protagonista del servizio giornalistico TV del TG2 “Sì viaggiare”. Al centro la città di Alghero (Sardegna) e la promozione del game design che diventa uno strumento per attivare nuovi modi di visitare e conoscere i luoghi di maggior interesse storico-archeologico, culturale e artistico.

2 dicembre 2020

Il progetto Standard “New Business opportunities & Environmental suSTainability using MED GRAPE nanotechnological products” (BESTMEDGRAPE) presenta il lavoro nel settore della viticoltura mediterranea attraverso l’esperienza di un contadino libanese.

20 novembre 2020

Davide Carnevale dell'Università di Cagliari spiega le opportunità per la creazione d’impresa offerte in Italia dal progetto “New Business opportunities & Environmental suSTainability using MED GRAPE nanotechnological products” (BESTMEDGRAPE).

9 novembre 2020

Presentazione del progetto “Co-evolution of coastal human activities & Med natural systems for sustainable tourism & Blue Growth in the Mediterranean” (Co-Evolve4BG), in relazione alle attività di riferimento della Priorità B.4.4 – Gestione integrata delle zone costiere.

3 novembre 2020

Il progetto “Towards Sustainable Treatment and Reuse of Wastewater in the Mediterranean Region” (AQUACYCLE) condivide i risultati dell'analisi SWOT (Strengths , Weaknesses, Opportunities and Threats) in cii vengono illustrati i punti di forza e deboli dell’iniziativa ENI CBC MED, insieme a opportunità e criticità.

15 ottobre 2020

Primo episodio di “The Heritage Guardians”, serie che mette in evidenza i produttori locali ed i prodotti tradizionali nelle regioni mediterranee, nell’ambito del progetto “Sustainable Networks for Agro-food Innovation Leading in the Mediterranean” (MedSNAILS).

14 ottobre 2020

APERTURA ISTITUZIONALE del side event “Eu Synergies for Culture and Tourism”, tenutosi nell’ambito della 18^ edizione della “European Week of Regions and Cities” e promosso dalla Regione Puglia, co-presidente del Comitato Nazionale e National Contact Point del Programma ENI CBC MED.

14 ottobre 2020

Sessione “EUROPEAN TERRITORIAL COOPERATION, MAINSTREAMING AND EU MACRO-REGIONAL STRATEGIES  IN TOURISM AND CULTURE SECTORS: SHARING GOOD PRACTICES FOR A BETTER GOVERNANCE” del side event “Eu Synergies for Culture and Tourism”, tenutosi nell’ambito della 18^ edizione della “European Week of Regions and Cities” e promosso dalla Regione Puglia, co-presidente del Comitato Nazionale e National Contact Point del Programma ENI CBC MED.

14 ottobre 2020

Sessione “WRAP UP AND RECOMMENDATIONS” del side event “Eu Synergies for Culture and Tourism”, tenutosi nell’ambito della 18^ edizione della “European Week of Regions and Cities” e promosso dalla Regione Puglia, co-presidente del Comitato Nazionale e National Contact Point del Programma ENI CBC MED.

9 ottobre 2020

APERTURA ISTITUZIONALE del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future”, tenutosi nell’ambito della 84^ Fiera del Levante di Bari e promosso dalla Regione Puglia, co-presidente del Comitato Nazionale e National Contact Point del Programma ENI CBC MED.

9 ottobre 2020

Sessione “LE DECLINAZIONI TURISMO E CULTURA NELLA CTE 2014/20: IL VALORE AGGIUNTO PER LO SVILUPPO LOCALE” del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future”, tenutosi nell’ambito della 84^ Fiera del Levante di Bari e promosso dalla Regione Puglia, co-presidente del Comitato Nazionale e National Contact Point del Programma ENI CBC MED.

9 ottobre 2020

Sessione “IL FUTURO PROGRAMMA “NEXT MED” 2021/27” del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future”, tenutosi nell’ambito della 84^ Fiera del Levante di Bari e promosso dalla Regione Puglia, co-presidente del Comitato Nazionale e National Contact Point del Programma ENI CBC MED.

9 ottobre 2020

Sessione “COOPERAZIONE TERRITORIALE E MAINSTREAMING: LA SFIDA PER IL PERIODO 2021/27 IN PUGLIA” del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future”, tenutosi nell’ambito della 84^ Fiera del Levante di Bari e promosso dalla Regione Puglia, co-presidente del Comitato Nazionale e National Contact Point del Programma ENI CBC MED.

9 ottobre 2020

Intervista ad Adriana Agrimi, dirigente Regione Puglia - Coordinamento Politiche Internazionali, in occasione del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future” (Fiera del Levante di Bari). Il servizio giornalistico è a cura di TRM h24.

9 ottobre 2020

Servizio giornalistico TRM h24 (Sky: canale 519; Digitale Terrestre - Puglia e Basilicata: canale 16) dal titolo “Focus. Una finestra sulla Fiera del Levante giunta alla sua settima giornata”. All’interno le interviste a Claudio Polignano (Regione Puglia/Coordinamento Politiche Internazionali e National Contact Point ENI CBC MED 2014/20), Maria Luisa Caringella (esperta per conto del Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia e referente del progetto MEDUSA) e Adriana Agrimi (dirigente Regione Puglia, Coordinamento Politiche Internazionali) in occasione del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future” (Fiera del Levante di Bari).

9 ottobre 2020

Intervista a Maria Luisa Caringella, esperta per conto del Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia, in riferimento al progetto “Development and promotion of Mediterranean Sustainable Adventure Tourism” (MEDUSA).

9 ottobre 2020

Intervista ad Aldo Patruno - Regione Puglia, Direttore Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio, in occasione del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future” (Fiera del Levante di Bari).

9 ottobre 2020

Intervista a Claudio Polignano, Regione Puglia/Coordinamento Politiche Internazionali e National Contact Point ENI CBC MED 2014/20, in occasione del convegno “La Cooperazione per il Turismo e la Cultura nell’area mediterranea: stato dell’arte e prospettive future” (Fiera del Levante di Bari).

7 settembre 2020

Presentazione del modello di assistenza sociale in Tunisia nell’ambito del progetto “Development of a Transcultural social-ethical-care model for dependent population in Mediterranean basin” (TEC-MED).

27 agosto 2020

Presentazione del progetto “Mediterranean University as Catalyst for Eco-Sustainable Renovation” (Med-EcoSuRe) in sintesi: ambito, obiettivi e beneficiari.

25 agosto 2020

Maria Cristina Fossi, docente di Ecologia ed Ecotossicologia presso l'Università degli Studi di Siena racconta della partecipazione italiana al progetto “COastal Management and MOnitoring Network for tackling marine litter in Mediterranean sea” (COMMON).

4 agosto 2020

Nell’ambito del progetto “Nature Based Solutions for Domestic Water Reuse in Mediterranean Countries” (NAWAMED), l’ingegnere Paul Micallef della Energy and Water Agency parla del riutilizzo dell'acqua a Malta e del potenziale per attuare interventi mirati e cambiare, così, le pratiche di gestione delle acque urbane mediante tecnologie di trattamento innovative e sostenibili.

18 giugno 2020

Registrazione WEBINAR - INFO DAY 2 - ENI CBC MED Programme 2014/20: Bando per la candidatura di progetti di capitalizzazione / Obiettivo Generale “Address Common Challenges in Environment”. L’iniziativa è stata organizzata dalle Regioni Puglia e Lazio nell’ambito del “Programma Operativo Complementare Governance dei programmi nazionali dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020” (PAC CTE).

12 giugno 2020

Registrazione WEBINAR - INFO DAY 1 - ENI CBC MED Programme 2014/20: Bando per la candidatura di progetti di capitalizzazione / Obiettivo Generale “Promoting Economic and Social Development”. L’iniziativa è stata organizzata dalle Regioni Puglia e Lazio nell’ambito del “Programma Operativo Complementare Governance dei programmi nazionali dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020” (PAC CTE).

9 giugno 2020

Lecture “Nuovi turismi esperienziali Etnei” relativa alle tematiche che toccano una delle aree pilota italiane del progetto “The Mediterranean as an innovative, integral and unique destination for Slow Tourism initiatives” (Med Pearls): l’Etna-Alcantara Valley.

4 maggio 2020

Video intervista a Pedro Simón Andreu, Technical Director di ESAMUR (Murcia, Spagna), nell’ambito del progetto Menawara – “Non Conventional WAter Re-use in Agriculture in MEditerranean countries”.

9 aprile 2020

Video clip con gli stakeholder ENI CBC MED in Libano, nell’ambito del progetto AQUACYCLE – “Towards Sustainable Treatment and Reuse of Wastewater in the Mediterranean Region”. Interviste condotte dal Prof. Mohamad Khalil e dal Prof. Ahmad EL Moll dell’Università di Tripoli – Facoltà di Ingegneria.

9 marzo 2020

Intervista a Carlo Mannoni (Direttore Generale di Fondazione di Sardegna) e Laura Casta (project manager) nell’ambito del progetto MEDSt@rts - “Med microfinance support system for start-ups”.

7 marzo 2020

Cerimonia di presentazione in Giordania del progetto BESTMEDGRAPE. Servizio di una TV locale.

28 febbraio 2020

Intervista a Jean-Pierre Halkin, Capo unità D1 responsabile di Neighbourhood Cross-Border Cooperation / EU REGIO Interreg / Europe in my region, secondo il quale “Pari condizioni, comproprietà, fiducia e sicurezza” sono elementi chiave dei Programmi ENI CBC.

26 febbraio 2020

Interviste ad Alessandro Pernice ed Alberto Criscione, nell’ambito del progetto  HELIOS - “enHancing thE sociaL Inclusion Of neetS”.

26 febbraio 2020

Primo video di presentazione, in lingua italiana e con interviste in inglese, nell’ambito del progetto BESTMEDGRAPE. Il video è disponibile anche nelle lingue ufficiali degli altri paesi partner (Francia, Libano, Tunisia, Giordania).

17 febbraio 2020

Puntata del programma televisivo  “Smart Regions” dedicata al progetto ENI CBC Med Bestmedgrape, in onda su Euronews della DG Regio della Commissione Europea. Tre minuti di immagini con interviste a Mariano Murru (production manager di Argiolas), Maria Manconi (coordinatore scientifico del progetto) e Marco Zaru (co-founder & CEO, ICNODERM).

12 febbraio 2020

MED GAIMS continua il suo giro di presentazioni per illustrare le opportunità del progetto rivolgendosi ai programmatori di giochi ed alla comunità di sviluppatori.

4 febbraio 2020

Lancio del progetto Morethanajob in Libano. Immagini, interventi ed interviste.

29 gennaio 2020

Intervista a Maria Cristina Fossi - docente di Ecologia ed Ecotossicologia dell’Università di Siena, in occasione del corso di formazione di due giorni presso il Centro di Recupero di Tartarughe Marine di Manfredonia (CRTM – Legambiente) sulle metodologie di analisi ecotossicologiche su tartarughe Caretta caretta (specie target per il monitoraggio dell’ingestione di marine litter nella Marine Strategy), rivolto agli studenti del corso di Ecotossicolgia e Sostenibilità Ambientale ed ai partner italiani, libanesi e tunisini dei progetto COMMON.

27 gennaio 2020

Primo evento del progetto MED GAIMS in Giordania, dal titolo “Um Qais: Awareness & Focus Group” tenutosi sabato 18 gennaio 2020 a cura della Jordan University of Science and Technology.

19 gennaio 2020

Lancio del progetto AQUACYCLE: interviste, immagini e visioni degli attori chiave del team di lavoro.

2 gennaio 2020

Intervista a Serena Carpentieri, Legambiente: "COMMON: un progetto per connettere scienza e politica"

Torna all'inizio del contenuto